Il 13-14-15 dicembre 2024, il Campionato europeo su beccacce si è svolto nella culla della razza a Callac in Bretagna (F), sotto l’egida dell’Associazione Internazionale dei Club degli Epagneul Breton (AICEB).
I migliori soggetti selezionati da nove Paesi membri (Belgio, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Portogallo, Serbia, Spagna e Svizzera) hanno gareggiato in aree di svernamento della beccaccia altamente selettive, in biotopi difficili con vegetazione fitta e spinosa.
I nostri due rappresentanti li avevano intelligentemente anticipati, venendo ad allenare i loro ausiliari per due giorni, in modo che potessero familiarizzare con le caratteristiche specifiche dei biotopi bretoni: piante odoranti (paglioni, ginestre, agrifogli, felci), rovi onnipresenti e zone umide.
La squadra svizzera era composta da Michel Buchwalder con
Manif du Mont Chanois 8 anni Gamine du Mont Chanois / Garry du chemin de Sel
e da
Tonic des Neuf Champs 2 anni Manif du Mont Chanois / Marcos de Coplilla
e da
Beat Ryf con
Souris du Mont Chanois 3 anni Lanka du Mont Chanois / Oscar des bois de Gland
e da
Tessi des Neufs Champs 2 anni Manif du Mont Chanois / Marcos De Coplilla
Queste quattro femmine sono state allevate in Francia a Mont Chanois dal signor Michel Morin di Autechaux-Roide nella vicina Franche-Comté, mentre le due più giovani nel cantone svizzero del Giura sotto l’affisso di Michel des Neuf Champs di Rebeuvelier.
Il primo giorno è stato dedicato al controllo morfologico per garantire che i cani iscritti fossero perfettamente in linea con lo standard ufficiale della razza, seguito dal sorteggio dei tre gruppi con circa dieci cani per i due giorni successivi. Le nostre quattro cagne svizzere hanno ottenuto un punteggio onorevole, compreso tra 15 e 17/20, che riflette il valore degli allevamenti rappresentati.
Il giorno successivo, Tonic si è classificato al 1° posto con un eccellente CACT (Certificato di attitudine al campionato di lavoro) e conquista il CACIT (Campionato internazionale di lavoro) del barrage davanti a Ranger du Clan des Perdrix di Régis Le Foll (F) alla riserva CACIT e a Squale de la Plume du Puits di Jérome Lanoë (F) 2° Eccellente.
Questo incredibile risultato per una cagna di soli due anni è di buon auspicio per il giorno successivo. Purtroppo, non ha avuto l’opportunità di incontrare lasciando la conquista del CACIT del giorno a Nero von der Hübertushöhe, guidato dalla signora Corrien Van der Hattum dei Paesi Bassi.
Tonic e Nero si sono affrontati alla fine della giornata, in un barrage finale di alto livello per incoronare il vincitore.
Tonic des Neuf Champs Campione europeo 2024
Lo stesso giorno, Manif du Mont Chanois, che Michel descrive come “la cagna della sua vita” si piazza al 2° posto con un molto buono, consentendo alla Svizzera di arrivare seconda nella classifica a squadre dietro la Francia.
Tonic des Neufs Champs è all’altezza del suo nome: frizzante, elegante, piena di energia, vivace, gioiosa ed abbagliante! Il suo galoppo e il suo stile unico hanno catturato l’attenzione di tutti, deliziando giudici e spettatori.
Questi risultati non solo coronano una prestazione eccezionale delle cagne e dell’allevamento svizzero, ma premiano anche i loro proprietari e conduttori per tutte le ore di allenamento, le giornate di caccia alla beccaccia ed i sacrifici fatti durante tutto l’anno. La loro passione e il loro impegno sono stati ripagati e il loro costante buonumore, anche quando la tensione era palpabile, ha conquistato il rispetto di tutti i concorrenti.
L’Associazione Svizzera dei Beccacciai (ASB) e il Club svizzero degli Epagneul Breton (CsEB) possono essere orgogliosi di questi risultati storici, tanto più che nella primavera del 2024 a Toledo (E), sotto la guida di Daniel Carbonara, Tonic, a soli 22 mesi, ha già partecipato al suo 2° Campionato europeo di primavera su pernici selvatiche, a testimonianza del suo talento precoce. La Svizzera, rappresentata da Daniel, si è classificata al 3° posto nella classifica a squadre con Jaba de Beira Tejo (1° Eccellente), Marcos de Coplilla e Tonic des Neuf Champs.
Da sinistra a destra José Luis Recondo, presidente dell’AICEB, Michel Buchwalder, Beat Ryf e Yves Joncour, presidente del CEB francese.
L’orgoglio negli occhi di Tonic des Neufs Champs
e alla fine del percorso quello del suo allevatore, proprietario e conduttore Michel Buchwalder.